Skip to content

BiomeccanicaCiclismo

la biomeccanica ….. la simbiosi del movimento

  • Home
  • Servizi
  • Team
  • Blog
  • Casi di successo
  • La formazione
  • Contatto
  • Dove siamo

Autore: Alessandro Mansueto

  • Home
  • Alessandro Mansueto
soprasella

Il soprasella

17 novembre 20164 gennaio 2017 Alessandro Mansueto

I punti di contatto tra il ciclista e la bici sono tre: pedali, sella e manubrio. La giusta posizione in […]

biomeccanica
dolore mani

Intorpidimento delle mani

16 novembre 20164 gennaio 2017 Alessandro Mansueto

Partiamo col dire che la mano è una delle parti del nostro corpo con maggiori innervazioni e questo comporta una […]

biomeccanica, patologia

La sindrome femoro rotulea

10 novembre 201621 novembre 2016 Alessandro Mansueto

La sindrome femoro-rotulea è un disturbo che coinvolge l’epifisi distale del femore e della rotula. Un’alterazione anatomica, ad esempio la […]

patologia

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Articoli recenti

  • 1156
  • LA PEDIVELLA NEL CICLISMO: UN’ANALISI BIOMECCANICA, ANATOMICA, ENERGETICA E CONTESTUALE
  • PERCHE’ UN CICLISTA AGONISTA DEVE PIANIFICARE LA STAGIONE CON ALLENATORE PROFESSIONISTA
  • SOVRACCARICHI CON I PESI NELL’ETA’ DAI 6 AI 10 ANNI.
  • IL SONNO: Alleato Fondamentale per il Recupero e la Performance degli Atleti

Categorie

  • allenamento
  • biomeccanica
  • consulenza
  • medicina sportiva
  • patologia
  • posizionamento
  • Senza categoria
  • valutazione
Biomeccanicaciclismo, via Di Marco, 4 Palermo
biomeccanicaciclismo@gmail.com
+39 327 3812559
© Biomeccanicaciclismo 2017 By IDdesign - Tutti i diritti sono riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok